• La Storia


  • Il sito minerario di Serbariu, attivo dal 1937 al 1964, ha caratterizzato l’economia del Sulcis e rappresentato tra gli anni ’30 e ’50 una delle più importanti risorse energetiche d’Italia. Il complesso è stato recuperato e ristrutturato a fini museali e didattici; il progetto per il recupero e la valorizzazione del sito ha reso fruibili gli edifici e le strutture minerarie che oggi costituiscono il Museo del Carbone.

    Il Museo include i locali della lampisteria, della galleria sotterranea e della sala argani.

    Nella lampisteria ha sede l’esposizione permanente sulla storia del carbone, della miniera e della città di Carbonia; l’ampio locale accoglie una preziosa collezione di lampade da miniera, attrezzi da lavoro, strumenti, oggetti di uso quotidiano, fotografie, documenti, filmati d’epoca e videointerviste ai minatori.

    Continua...

  • Da Visitare


    • Galleria Sotterranea

    • Esposizione temporanea

NOTIZIE

In Miniera tra i Presepi 2025

In Miniera tra i Presepi 2025 Per la gioia di tutti gli amanti del Natale, torna quest’anno la mostra In Miniera tra i Presepi, alla sua XIII edizione dopo una pausa tecnica di 2 anni. Come da tradizione, la mostra sarà composta dalle creazioni di appassionati, scuole, associazioni, artigiani e chiunque voglia partecipare! La partecipazione […]

Giornate Europee del Patrimonio 2025

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, Sabato 27 Settembre e Domenica 28 Settembre, il Museo del Carbone propone una visita guidata a tema: Architetture minerarie dal passato al presente. ◊ Sabato 27 Settembre alle ore 16.30 Architetture minerarie dal passato al presente Visita guidata con focus particolare sull’architettura mineraria in sottosuolo e superficie. […]

BENVENUTO AUTUNNO!

ORARIO AUTUNNALE Dal 21 Settembre cambiano gli orari di apertura! – Aperto dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 18. La biglietteria chiude alle 17. – Chiuso i lunedì non festivi, 25 Dicembre e 1 Gennaio. 24 e 31 Dicembre aperto con orario 10-13 – La visita guidata in sottosuolo dura circa 1 ora, con […]


Comune di Carbonia